ll polo industriale di Ferrara, localizzato a nord-ovest della città, è stato costruito all’inizio degli anni ’40 per la produzione di gomma sintetica, a cui si è affiancata successivamente quella di nuovi materiali plastici e di fertilizzanti: sono nati proprio qui alcuni prodotti di spicco della chimica internazionale come il Dutral e il Moplen.
L’area del polo si estende per 250 ettari situati a ridosso della città. Accanto alle ciminiere ci sono luoghi frequentati abitualmente, le scuole, gli asili, i centri commerciali.
L’industria interagisce con il paesaggio e con la vita sociale come una moderna Divinità che impone grandi sacrifici e come monumento della contemporaneità che dialoga con la natura circostante.
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso